Il processo può essere realizzato su particolari in acciaio, ottone, zama e alluminio. Negli ultimi anni, per motivazioni ambientali, è stato introdotto l’utilizzo del cromo trivalente in sostituzione a quello esavalente.
Nichelatura e cromatura
Il processo di nichelatura e cromatura è largamente utilizzato sia in ambito meccanico che in settori quali l’arredamento o la rubinetteria.
Automatico a telai (2007)
- 5 carri su 2 linee con 2 traslatori
- Ramatura, Nichelatura e Cromatura su ferro, zama, ottone ed alluminio
Automatico a telai (2003)
- 4 carri su 2 linee con 2 traslatori
- Nichelatura e Cromatura su particolari per arredamento in acciaio
Automatico a telai (1997)
- Impianto a bracci passo 700 mm
- Cromatura decorativa su rubinetteria in zama ed ottone